Mostra permanente "Le guerre dei condatini - una ricerca di libertà 500 anni fa"

La mostra straordinaria in occasione dell'800° anniversario di Castel Taufers si concentra su un tema sociale nel medievo: il rapporto tra nobiltà e contadini. La mostra curata da Marie Rubner e dal Südtiroler Burgeninstitut sarà visitabile a Castel Tures dal 18 aprile al 2 novembre 2025.
L’inizio del XVI secolo è contrassegnato da mutamenti sociali, economici e religiosi. La servitù della gleba limitava fortemente i diritti dei ceti sociali inferiori e li costringeva a versare tributi ai feudatari e al clero. Nel 1525 la richiesta di uguaglianza, giustizia e libertà divenne progressivamente più forte. Ben presto l’insoddisfazione si tramutò in violenza e la Guerra dei contadini divampò nell’Europa centrale come un incendio di vaste dimensioni. Nel 2025 ricorrono i 500 anni dall’inizio della rivolta dei contadini. In occasione di questo anniversario, la mostra dal titolo “Le Guerre dei contadini – una ricerca di libertà 500 anni fa” consente ai visitatori di immergersi negli avvenimenti dell’epoca. Le credenze popolari cercavano di utilizzare i poteri ultraterreni per ottenere sicurezza, salute e salvezza.
La mostra presenta testi, manufatti e immagini, tra cui unicorni, basilischi e pensatori.
Pur senza trarre conclusioni, la mostra ci apre gli occhi sul significato delle credenze popolari nella società. Mostra anche come l'attenzione alle credenze popolari influisca sui conflitti storici di fede.
Risulta chiaro che le credenze popolari hanno colmato le lacune della comprensione cristiana della fede rivolgendosi a poteri esterni. Allo stesso tempo, la concezione cattolica della fede si opponeva ai culti pagani con alternative sacramentali.
Una visita alla mostra può rivelare ulteriori approfondimenti e invita a visitarla più volte.
Punto d’incontro
Castel Taufers: a nord sopra Sand in Taufers
In autobus: servizio regolare di autobus per Campo Tures ogni quarto d'ora, raggiungibile a piedi dalla stazione degli autobus in 20 minuti.
In auto: parcheggio limitato direttamente al castello o in basso nel centro del paese. Il castello dista 20 minuti a piedi dal centro del paese.
Informazioni evento
Luogo
Castel Taufers Campo Tures
Punto di ritrovo
Telefono
+39 0474 678053
Data evento
18/04/2025
venerdì
ore 10:00 - 17:00
19/04/2025
sabato
ore 10:00 - 17:00
20/04/2025
domenica
ore 10:00 - 17:00
21/04/2025
lunedì
ore 10:00 - 17:00
22/04/2025
martedì
ore 10:00 - 17:00
23/04/2025
mercoledì
ore 10:00 - 17:00
Mostra più date Mostra meno
Torna alla panoramica